2025-04-07-bullismo-e-cyberbullismo

In questa pagina potete trovare utili informazioni sul bullismo e sul cyberbullismo e qualche indicazione che può aiutarvi nel caso vi siate incontrati o scontrati con fatti di bullismo o cyberbullismo.

Se avete la necessità di fare delle segnalazioni, anche anonime, o per chiedere aiuto o supporto, utilizzate il servizio

SOS bullismo e cyberbullismo“.


Vademecum


I nostri riferimenti regolamentari


Principali riferimenti normativi


Safer Internet Day (2025)

Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata. Il SID è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio.


Referenti bullismo e cyberbullismo

  • Lorella Barichello
  • Caterina Mazzoldi

Team Antibullismo e team per l’emergenza

Il team antibullismo è composto dal Dirigente Scolastico, presidente, dai docenti referenti per il bullismo, dall’animatore digitale e dal docente dell’area inclusione.

  • Dirigente scolastica, presidente: Filomena Di Maio
  • Docenti Referenti per il bullismo: Lorella Barichello, Caterina Mazzoldi
  • Docente Referente per la scuola primaria: Barbara Bonollo
  • Animatore Digitale: Andrea Argentin
  • Docente Area inclusione: Marilena Gentile

Il Team per l’emergenza è costituito dal Team Antibullismo integrato da:

  • Collaboratori del DS
  • Referente per l’Educazione Civica
  • Referenti di Plesso della scuola primaria e secondaria di primo grado

Tavolo permanente di monitoraggio

L’art. 4, comma 2 bis, della legge 17 maggio 2024, n. 70, prevede l’istituzione di un tavolo permanente di monitoraggio anche a livello di ogni istituzione scolastica. L’istituto comprensivo Loria e Castello di Godego istituisce un tavolo tecnico permanente per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo con delibera del Collegio docenti n. 18 del 14 marzo 2025 e Consiglio d’Istituto n. 99 del 1 aprile 2025.

Il tavolo permanente di monitoraggio è composto da:

  1. Team antibullismo
  2. Team per l’emergenza
  3. Rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’Istituto (n. 2)

Il Team antibullismo è composto dalla Dirigente Scolastica, presidente, dai docenti referenti per il bullismo, dall’animatore digitale e dal docente dell’area inclusione.

  • Dirigente scolastica, presidente: Filomena Di Maio
  • Docenti Referenti per il bullismo: Lorella Barichello, Caterina Mazzoldi
  • Docente Referente per la scuola primaria: Barbara Bonollo
  • Animatore Digitale: Andrea Argentin
  • Docente Area inclusione: Marilena Gentile

Il Team per l’emergenza è costituito dal Team Antibullismo integrato da:

  • Collaboratori del DS: Omar Busbani, Cristina Pellizer
  • Referente per l’Educazione Civica: Laura Bordignon, Lorella Barichello
  • Referenti di Plesso della scuola primaria e secondaria di primo grado:
  • Primaria Bessica: Andrea Argentin
  • Primaria Castello di Godego: Paola Sgarbossa
  • Primaria Castione: Elisa Parolin
  • Primaria Loria: Lucia Di Madero
  • Primaria Ramon: Wania Giacometti
  • Sec. I grado Castello di Godego: Nicoletta Amati – Maria Ida Porcellato
  • Sec. I grado Loria: Alessandro Ceron – Coad. Sonda Sabrina

I Rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’Istituto sono:

  • Mara Bianchin
  • Francesco Marighetto

 

Panoramica privacy
ICS di Loria e Castello di Godego

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.